Struttura della norma IEC 61508

Reading time: 3 minuti - Difficulty: medio
La IEC 61508, “Functional Safety of Electrical /Electronic/Programmable Electronic Safety-Related System”, è il riferimento di base per la Sicurezza Funzionale.

Scopo della IEC 61508

La norma IEC 61508 fornisce ai fornitori e agli utenti di apparecchiature di sicurezza un quadro comune su cui progettare prodotti e sistemi per applicazioni legate alla sicurezza.

Lo standard è composto da 7 parti:

 

  • IEC 61508-1 Requisiti generici:definisce le attività, la documentazione, la gestione e la validazione legate ad ogni fase del ciclo di vita della sicurezza;
  • IEC 61508-2 Requisiti per i sistemi E/E/PE:specifica come definire la specifica dei requisiti di sicurezza e le attività da portare avanti durante la progettazione e la realizzazione del prodotto;
  • IEC 61508-3 Requisiti per il software:come la parte 2 ma applicata al software;
  • IEC 61508-4 Definizioni e abbreviazioni:fornisce definizioni e abbreviazione dei termini utilizzati nella norma;
  • IEC 61508-5 Esempi di metodi per la determinazione del SIL:fornisce metodi per il calcolo dei livelli SIL per sistemi di sicurezza E/E/PE;
  • IEC 61508-6 Linee guida per l’applicazione delle parti 2 e 3:fornisce principalmente una linea guida per le analisi quantitative;
  • IEC 61508-7 Panoramica delle tecniche e misure:fornisce descrizioni delle tecniche utilizzate in ingegneria della sicurezza e del software.

Scarica l’infografica

Vuoi aiutare la nostra pagina a crescere? Seguici su Linkedin

 

Alcune caratteristiche della IEC 61508

Lo standard ha le seguenti caratteristiche:

  • Fornisce un metodo per l’implementazione e la gestione di un processo per i sistemi di sicurezza
  • Gestione della Sicurezza: non solo l’ingegneria hardware e software, ma anche la gestione di ogni aspetto del sistema, dal concept alla dismissione
  • Non definisce chi deve essere il responsabile per le varie fasi
  • Non include parametri specifici di progettazione o di validazione ingegneristica. È uno standard generico, multisettoriale
  • Non è uno standard obbligatorio, è uno standard volontario
  • Tratta principalmente di guasti che potrebbero avere effetti sulle persone o sull’ambiente; potrebbe essere utilizzato anche per l’impatto economico
  • Definisce requisiti qualitativi, quantitativi e semi-quantitativi per raggiungere uno specifico Livello di Integrità di Sicurezza (SIL – Safety Integrity Level)

 

Maggiori informazioni:

 

Altri standard per la Functional Safety

La norma IEC 61508 definisce quindi i requisiti minimi che le apparecchiature e i sistemi devono seguire per essere utilizzati in ogni specifico settore industriale.

Altre norme definiscono le regole per la corretta attuazione/estensione di questi requisiti minimi a settori specifici, fra cui:

  • ISO 13849 Machine Safety
  • EN 50126/8/9 Railway
  • IEC 61800-5-2 Electrical Drivers
  • IEC 61513 Nuclear Sector
  • EN 60601 Medical Devices
  • IEC 50156 Furnaces
  • IEC 61511 Process Industry
  • IEC 62061 Machinery
  • ISO 26262 Automotive
  • IEC 61131-6 PLC

 

Maggiori informazioni:

Vuoi saperne di più sulla Functional Safety?

Configuration Management secondo gli standard di Safety e di Cybersecurity

Cosa si intende col termine Configuration Management La configurazione è l’insieme di quegli elementi che fanno parte del progetto che permettono di avere il pieno controllo del prodotto e di conoscerne l’essenza dello sviluppo. Una configurazione deve permettere di risalire almeno alle seguenti informazioni sul prodotto: Versione hardware Versione firmware Eventuali varianti o opzioni Documentazione […]

Read more

Come classificare i guasti in base alla ISO 26262 (Functional Safety)

Tratti principali della ISO 26262 La serie di norme per la Functional Safety ISO 26262 è un adattamento della serie di norme IEC 61508 necessarie per soddisfare le esigenze specifiche del settore dei veicoli stradali. Alcune peculiarità dello standard: Fornisce un riferimento per il ciclo di vita della sicurezza nell’automotive e supporta l’adattamento delle attività […]

Read more
Byhon Logo bianco

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato
su news e eventi di Functional Safety e
Industrial Cyber Security

ISCRIVITI
close-link
Send this to a friend