La norma IEC 61508 è il riferimento base per la sicurezza funzionale che definisce i requisiti minimi di apparecchiature e sistemi per ogni specifico settore industriale. Per la corretta attuazione di questi requisiti minimi all’industria di processo, il riferimento tecnico-legislativo è la IEC 61511.
Differenza fra standard IEC 61508 e IEC 61511
Lo standard IEC 61511 viene utilizzato dagli integratori in processi e sistemi. Lo standard si applica ai dispositivi di sicurezza integrati in un sistema di sicurezza che soddisfano la IEC 61508.
I requisiti rimangono gli stessi sia per la IEC 61508 che per la IEC 61511, ossia requisiti quantitativi, qualitativi e semi-quantitativi.
Lo standard IEC 61508 definisce per punti le regole per la conformità di quanto segue:
- Nuovi dispositivi
- Dispositivi Proven In Use
- Firmware
- Software tipo FVL (Fully Variable Language)
La norma IEC 61511 stabilisce invece le clausole per:
- Integrazione di HW e SW valutato in accordo alla IEC 61508
- Prior Use
- LVL (Limited Variable Language)
Scarica l’infografica
Vuoi aiutare la nostra pagina a crescere? Seguici su Linkedin
Metodologia Proven in Use (IEC 61508)
La metodologia “Proven In Use” può essere un’alternativa alla Route 1H,1S (analisi FMEDA).
I vincoli di architettura per l’utilizzo di un dispositivo per cui l’affidabilità è stata comprovata dall’uso, sono ridotti rispetto ai vincoli di architettura quando il dispositivo viene analizzato secondo il più classico metodo della FMEDA (Route 1H): il motivo è che la norma dà più fiducia ad un dispositivo comprovato dall’uso.
La principale sfida nell’utilizzo del Proven in Use (Route 2H) è l’elevata prova documentale che deve essere disponibile: il dispositivo dal comprovato utilizzo deve avere un design stabile da molti anni (sia in termini di HW sia SW), e deve avere molte ore operative, con assenza (o quasi) di non conformità rilevanti per la sicurezza, in un ambiente operativo ben definito.
Maggiori informazioni:
Proven In Use (IEC 61508) vs. Prior Use (IEC 61511)
Secondo lo standard IEC 61508, l’impiego collaudato (Proven In Use) si basa quindi sulla progettazione del produttore (ad esempio: limite di temperatura, limite di vibrazione, limite di corrosione, supporto di manutenzione desiderato) per il suo dispositivo.
In base alla norma IEC 61511, il Prior Use riguarda invece le prestazioni del dispositivo installato all’interno di un’applicazione del settore di processo in un ambiente operativo specifico che spesso è diverso dalla base di progettazione del produttore.
In definitiva un prodotto non certificato SIL, per cui non è stata applicata né la metodologia classica di FMEDA né il Proven in Use, può essere usato per applicazioni di sicurezza se l’integratore ha un’elevata esperienza con il suddetto dispositivo senza aver riscontrato non- conformità rilevanti la sicurezza e riesce a dimostrare il Priore Use in accordo alla IEC 61511.