La bozza della norma prEN 17955 “Industrial Valves”

Reading time: 3 minuti - Difficulty: avanzato
Marzo 2023. Esce la bozza della normativa EN 17955 "Industrial valves - Functional safety of safety-related valves and actuators" che potrebbe cambiare parzialmente le modalità di valutazione della sicurezza funzionale di tutti i componenti meccanici di assiemi valvole e attuatori automatizzati, che generalmente sono utilizzati in sistemi di sicurezza strumentati.

Applicazione e pubblicazione della nuova EN 17955

Questa norma può essere applicata a singoli componenti (ad esempio, valvole, attuatori o parti meccaniche di elettrovalvole) o a assemblaggi e parti di interconnessione (ad esempio, ingranaggi, adattatori o staffe).

 

La data prevista di pubblicazione della normativa è gennaio 2024.

 

Lo scopo è uniformare gli aspetti di valutazione e certificazione di elementi finali puramente meccanici e rendere coerenti i tassi di guasto ottenuti per componenti molto simili.

 

Differenza con la IEC 61508

Sebbene la IEC 61508 si riferisca direttamente a componenti elettrici/elettronici/elettronici programmabili, fino ad adesso anche i componenti meccanici sono stati analizzati considerando unicamente questa normativa.

Da gennaio 2024, se la data sarà confermata, sarà necessario considerare anche i requisiti della EN 17955.

 

La EN 17955 fornisce un metodo per determinare tutti i fattori rilevanti da tenere pienamente in considerazione e soddisfare così le esigenze specifiche degli utenti del prodotto.

Il prerequisito fondamentale per l’applicazione di questo standard è la conoscenza dell’uso previsto.

La norma descrive un sistema per evitare guasti sistematici conforme al livello di integrità della sicurezza previsto.

 

Novità preannunciate

Con il rilascio della EN 17955 vedremo prendere forma ad alcuni concetti, fra cui:

  • Utilization Rate

Viene introdotto dalla normativa un nuovo parametro (rispetto alla IEC 61508) che determina la classificazione di un dispositivo tra Low Demand Mode e High Demand Mode. In pratica, un dispositivo potrebbe avere un tasso di domanda maggiore di una volta l’anno, ma rientrare comunque in Low Demand e avere un rateo di utilizzo basso. Una applicazione tipica in questo senso potrebbe essere per componenti usati esclusivamente dal SIS con tassi di domanda compresi tra 2 e 10 volte l’anno.

  • FMEDA

La FMEDA non sarà più necessaria per determinare i tassi di guasto per valvole standard. I tassi di guasto saranno infatti indicati in tabelle all’interno della EN 17955. La FMEDA sarà necessaria solo per componenti innovativi.

  • Ritorni da campo

I dati standard presentati dalla EN 17955 possono essere migliorati a fronte di evidenze di ritorni da campo oppure con FMEDA specifica.

  • Guasti Sicuri

Nella norma non vengono citati i guasti sicuri in quanto sono pari a zero per valvole e attuatori per funzioni di chiusura.

 

Ecco quali saranno le novità preannunciate. Torneremo sull’argomento non appena sarà disponibile la versione ufficiale della nuova EN 17955.
Nel frattempo, non perdere altri articoli in uscita. Seguici su Linkedin.

 

Vuoi saperne di più sugli standard di Sicurezza Funzionale?

IEC 61508 e IEC 61800-5-2 a confronto

Caratteristiche delle due norme La IEC 61508 e la IEC 61800-5-2 forniscono entrambe le linee guida dettagliate per garantire la sicurezza e l’affidabilità dei dispositivi elettrici e dei convertitori di frequenza utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni industriali. Ma la IEC 61508 “Functional Safety of Electrical/Electronic/Programmable Electronic Safety-related Systems” è una norma di sicurezza funzionale […]

Read more

Configuration Management secondo gli standard di Safety e di Cybersecurity

Cosa si intende col termine Configuration Management La configurazione è l’insieme di quegli elementi che fanno parte del progetto che permettono di avere il pieno controllo del prodotto e di conoscerne l’essenza dello sviluppo. Una configurazione deve permettere di risalire almeno alle seguenti informazioni sul prodotto: Versione hardware Versione firmware Eventuali varianti o opzioni Documentazione […]

Read more
Byhon Logo bianco

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato
su news e eventi di Functional Safety e
Industrial Cyber Security

ISCRIVITI
close-link
Send this to a friend